126CALENDARIO SCOLASTICO 2022/2023

Calendario regionale per le scuole dell’infanzia: Calendario scolastico 2022-2023 Regione F.V.G.

Comunicazione delle giornate di sospensione delle attività didattiche nelle Scuole dell’Infanzia “Fabrici” e “Morassutti”:

ANNO 19-20 CALENDARIO Scolastico sospensioni 2022/2023



138395-OV02GE-513
Disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale.

La prevenzione va a scuola -A.S.S. Regione Friuli Venezia Giulia –
PrevenzioneAScuola

“…Questa pubblicazione rappresenta una guida per la gestire al meglio le situazioni emergenti di Sanità Pubblica e, più in generale, per garantire una efficace comunicazione tra gli operatori della prevenzione e le famiglie su temi come la profilassi delle malattie infettive nella comunità infantile e scolastica…. E’ una proposta operativa nell’ambito del Piano regionale della prevenzione 2010-2012 ..Direzione centrale salute, integrazione sociosanitaria e politiche sociali a cura di: Servizi di Igiene e sanità pubblica – profilassi malattie infettive delle Aziende per i Servizi Sanitari Regione Friuli Venezia Giulia…”


La Scuola a prova di privacyimage_gallery

“….Questa guida – che tiene conto delle innovazioni previste, ma ancora in fase di attuazione, dell’ultima riforma della scuola – raccoglie i casi affrontati dal Garante con maggiore frequenza, al fine di offrire elementi di riflessione e di approfondimento per i tanti quesiti che vengono posti dalle famiglie e dalle istituzioni….”


 Indirizzi e precauzioni da osservare nei casi pediculosi

Diritti dei bambini in parole semplicidiritti3118186_orig
Opuscolo pubblicato in Inghilterra e  tradotto a cura dell’UNICEF.
 Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’ adolescenza
Approvata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 20 novembre 1989, ratificata dall’Italia con legge n. 176 del 27 maggio 1991.

Il 20 novembre in tutto il mondo si celebra la Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Con il 20 novembre 2018 prende avvio l’anno dedicato al 30° anniversario della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, che cadrà nel 2019. Per celebrare la ricorrenza l’Autorità garante, in collaborazione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri,  ha programmato una prima serie di iniziative:

1-386008-PC5YEI-693dettagli iniziative della Campagna

La convenzione in parole semplici : campagna #DirittiInCrescita a cura dell’ AGIA (Autorità Garante per l’infanzia e l’adolescenza)