Il merlo

  Questa è la storia di un merlo 
 Un merlo che un mattino ha bussato alla nostra finestra.
 Un merlo che aveva bisogno di noi e delle nostre cure.
 Lo abbiamo coccolato, curato e liberato.
 Gli abbiamo costruito un nido con dentro 
 qualcosa di caldo, del cibo e dell’acqua.
 Abbiamo aspettato che tornasse 
 Cercandone le tracce.
 Ma forse ha raggiunto la sua mamma e allora
 abbiamo provato a fargli un ritratto.
 A presto merlo, ti aspettiamo. 





maestre morassutti

Cari bambini e care famiglie come state? È da un po’ che non ci vediamo ma vi pensiamo tanto. Non vediamo l’ora di potervi riabbracciare e stare insieme, farvi trovare qualcosa di conosciuto ma anche qualche sorpresa. Vi abbiamo a cuore tutti. Un abbraccio. A presto. Maestre: Elisa Eva Francesca Francesca Michela Orietta Roberta e la coordinatrice Selly


collegate moras

Siamo super tecnologiche! Tutte in video!!


monster2

SELEZIONA il link qui sotto per ascoltare e vedere le tue maestre ..
Ops!… i video non sono più disponibili.  Stiamo cercando di recuperarli.


IN GIARDINO

All’ aperto i bambini sono capaci di inventarsi un gioco utilizzando i materiali naturali e non che ci offre il giardino. Questo gioco  diventa un‘ attività di seriazione, suddivisione e creazione!


Costruire con i LEGO permette a ciascuno di inventare mondi e storie , di associare pezzi e colori e collaborare con gli altri per un risultato comune. Quando i bambini iniziano ad unire i mattoncini, si stimolano creatività e immaginazione, insieme ad un  lavoro manuale, che aiutano il bambino ad affinare tecniche e capacità di pensare e progettare.


VIAGGIANDO SULLO SPAZIO…

Il progetto per i bambini di 4 anni, è partito a novembre dal racconto del libro “Gita sulla luna” . Questo “silent book”, racconta di un Piccolo Astronauta nel giorno della gita scolastica: destinazione: Luna!

Il Piccolo Astronauta è quindi, il nostro personaggio, che ci guida alla scoperta della Luna, dello Spazio e di tutti i pianeti fantastici che incontreremo: il primo tra tutti….il Pianeta di Latta, un pianeta molto rumoroso, dove gli extra-terrestri che ci vivono, ci raccontano di emozioni come la rabbia o la paura! I bambini hanno potuto sperimentare azioni ed emozioni, attraverso l’ allestimento di spazi a tema e  l’utilizzo di materiali di varia forma e consistenza. Tutto ciò ha permesso loro di inventare e scoprire, di verbalizzare e raccontare, di realizzare concretamente attraverso atelier espressivi. L‘ allestimento della classe a tema, oltre ad aver permesso ad ognuno di immergersi in un mondo fantastico, ha voluto dare l’ opportunità di vivere emozioni profonde, di immaginare, di riprodurre il proprio vissuto attraverso la rappresentazione grafica o la costruzione con materiale di varia natura.


Approcci logico-matematici spontanei

“Le più recenti teorie dello sviluppo dimostrano che ogni bambino applica le stesse procedure scientifiche in ogni sua azione di gioco:compie veri e propri esperimenti tenendo alcune variabili sotto controllo, fa e verifica ipotesi sulle principali leggi fisiche dei diversi materiali,compie operazioni statistiche e ha competenze numeriche molto ben sviluppate già in tenera età” da PERCORSI FORMATIVI 0-6

Il bambino è competente
L’educatore è facilitatore di apprendimento
Non c’è creatività senza scienza
Non c’è apprendimento senza esperienza

Questa è la storia di un albero di Natale alternativo che ha dato vita ad un progetto ben più grande, magico e pensato, realizzato in gruppo e con cura LA CASA DI BABBO NATALE

“Questa è la storia di un pensiero che nasce solitario

ma che è destinato a diventare qualcosa di più grande.

Un pensiero che contamina,

un pensiero fertile che richiede più mani e 

più menti creative.

Un pensiero che affascina e incuriosisce.

Un pensiero che da vita a qualcosa di

veramente GRANDIOSO “

UN PENSIERO CHE ARRIVA IN ALTO…

FINO alla LUNA


PROGETTO SALVA VENEZIA ( 14 novembre 2019)

Durante l’assemblea del mattino, dopo aver parlato di Venezia e “dell’acqua troppo alta”, i bambini, in modo spontaneo, hanno dato vita al PROGETTO SALVA VENEZIA, utilizzando lo spazio del materiale destrutturato.



Mercoledì 20 novembre 2019: Settimana Nazionale Nati per leggere -Giornata dei diritti dei bambini- #DIRITTIALLESTORIE. Incontri di letture con la referente regionale NpL ed i volontari.

Questo slideshow richiede JavaScript.


…pagina in allestimento ….