Favola in musica per voce recitante e orchestra

Sergej Prokofiev – Pierino e il lupo-

E’ una favola musicale e, di certo,  un grande capitolo di educazione musicale per tutti. L’orchestra del Teatro La Fenice di Venezia è diretta dal maestro Alvise Casellati, la voce narrante è di Sonia Bergamasco.

lupo


Nel 2020 si festeggiano i 100 anni dalla nascita del  maestro della fantasia… Gianni Rodari

leggi e ascolta.. i programmi per questo speciale compleanno


 

Cari genitori dei “bambini grandi”…

Ecco il libretto realizzato dalle insegnati delle Scuole dell’Infanzia di S.Vito in collaborazione con le insegnanti della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo “Margherita Hack” e il Centro di Ascolto e Orientamento dell’Ambito Socio Assistenziale Tagliamento. Ci accompagnerà lungo la strada verso la scuola primaria..

Immagine

 

Ortoteatro il Teatro per ragazzi  per il Progetto “Educare & Co” propone  assieme alla FISM di Pordenone   la lettura di alcune storie,  proviamo ad ascoltare insieme!

2685077

Mettiamoci comodi e ….bocche cucite, orecchie aperte, 

sù con le antenne…

via con la storia!

SELEZIONA il link qui sotto:
Narratore Fabio Scaramucci

Guarda il video: Il Coronavirus spiegato ai bambini dai bambini

Il-Coronavirus-spiegato-ai-bambini



La Fondazione MUVEporta il suo patrimonio nelle case di chiunque lo desideri MUVE- MUSEI DI VENEZIA @visitmuve_it
http://bit.ly/GuidaGalatticaCoronavirus …#MUVEeducation
I musei dei bambini italiani hanno unito virtualmente le loro forze per creare la #Guidagalattica al Coronavirus. Un modo per spiegare ai bambini e alle loro famiglie come sconfiggere questo “microbo venuto da lontano”.

ES0hE0fXsAIeIXN


Diritti dei bambini in parole semplici
1607611794-dirittibambiniparolesempliciOpuscolo pubblicato in Inghilterra e tradotto a cura dell’UNICEF.

Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’ adolescenza
Approvata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 20 novembre 1989, ratificata dall’Italia con legge n. 176 del 27 maggio 1991.

Il 20 novembre in tutto il mondo si celebra la Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Con il 20 novembre 2018 prende avvio l’anno dedicato al 30° anniversario della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, che cadrà nel 2019. Per celebrare la ricorrenza l’Autorità garante, in collaborazione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha programmato una prima serie di iniziative:

1-386008-PC5YEI-693dettagli iniziative della Campagna

La convenzione in parole semplici : campagna #DirittiInCrescita a cura dell’ AGIA (Autorità Garante per l’infanzia e l’adolescenza)


Libro di Attività sulla Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2018

Sapevi che nel mondo oltre 820 milioni di persone nel mondo vanno a letto affamate, mentre 1.9 miliardi di persone sono in sovrappeso? Il mondo ha lanciato la sfida per raggiungere la Fame Zero e una migliore alimentazione entro il 2030. Gli Stati non possono però farcela da soli: ognuno ha il proprio compito. Invitiamo tutti i bambini a intraprendere il viaggio verso la Fame Zero per scoprire cosa deve fare ognuno di noi – Stati, agricoltori, aziende e normali cittadini – per raggiungere questo obiettivo.

481432-PGOLKI-690leggi le iniziative dell’

Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza