CI PRESENTIAMO
Il progetto per la primissima infanzia viene attivato dal 2007, in via sperimentale, sull’intero territorio nazionale con la L. 296 /2006; mentre in Friuli Venezia Giulia inizia con la L.R. n.10 del 29 dicembre 2010. Tale progetto nasce con lo scopo principale di promuovere un’offerta educativa integrativa per i bambini dai 2 ai 3 anni.
La Fondazione, in particolare, ha iniziato il servizio educativo e sociale dedicato alla primissima infanzia nell’anno scolastico 2013/2014, presso la Scuola dell’infanzia “Morassutti”, con l’iscrizione di 10 bambini.
Una delle prime intenzioni del progetto “Sezione Primavera” è quello di cercare di rispondere alle esigenze delle famiglie del territorio e contribuire con esse alla crescita e alla formazione dei bambini e bambine di età compresa tra i 24 e i 36 mesi – nel quadro di una politica rivolta alla prima infanzia a garanzia del diritto all’educazione, nel rispetto dell’identità individuale, culturale e religiosa.
Nella Sezione Primavera sono accolti i bambini e le bambine che compiono i 2 anni d’età entro il 31 dicembre dell’anno scolastico di iscrizione. L’inserimento effettivo viene realizzato al compimento del secondo anno di età. Al compimento del terzo anno (36 mesi), il bambino conserva il diritto al suo posto nella Sezione Primavera sino al termine dell’anno scolastico in corso; mantenendo comunque la precedenza per l’iscrizione alla Scuola dell’Infanzia.
In questa sezione, i bambini e le bambine sono accolti in ambienti di apprendimento pensati e organizzati sulla base delle loro esigenze e caratteristiche di sviluppo, seguiti da personale educativo che partecipa a forme adatte di aggiornamento sui i progetti. Tali soluzioni sono, inoltre, ampliate da programmi di consulenza e di coordinamento pedagogico, che garantiscono la completa affidabilità del nuovo servizio avviato sotto il profilo educativo, anche in risposta alle esigenze e ai bisogni delle famiglie.
Il progetto pedagogico è finalizzato ad un apprendimento attraverso un ambiente di cura educativa, quindi con un’attenzione forte al tema dell’accoglienza, del benessere, della corporeità, dell’accompagnamento delle prime forme di linguaggio, creatività e immaginazione.
Organizzazione della Sezione
La sezione Primavera si articola in 40 ore settimanali, suddivise in 8 ore giornaliere dal lunedì al venerdì, dalle 8.00 alle 16.00. Vi è inoltre la possibilità di chiedere un anticipo di entrata ed un posticipo dell’uscita dalla scuola, in modo tale da poter rispondere al meglio ad eventuali bisogni delle famiglie.
All’interno della strutturazione della giornata, l’organizzazione dei tempi sarà comunque solo indicativa poiché verrà stabilita, in particolare nei primi mesi di frequenza, dai ritmi individuali dei bambini e delle loro evoluzioni, nel rispetto delle differenze dei tempi di reazione, delle diverse autonomie possedute e delle abitudini personali.
L’attività della Sezione Primavera inizia a settembre e prosegue come da calendario scolastico regionale, concludendosi a fine giugno.